Collezione: Campania
La Campania è una regione di antichissime tradizioni vitivinicole, che in tempi recenti ha saputo dare vita a vini di altissimo livello sia a partire da vitigni a bacca bianca che a bacca rossa. Geograficamente la coltivazione della vite in Campania è favorita dalla presenza di una superficie per oltre il 50% collinare e per oltre il 30% montuosa. La fascia di pianura rappresenta appena il 15% della superficie della regione. In Campania vi sono più di 25.000 ettari coltivati a vigna e una produzione prevalente di uve a bacca nera. La forma di allevamento prevalente sta mutando dalla tradizionale pergola alla spalliera e controspalliera, anche se i metodi di allevamento in una regione così vasta variano a seconda della zona. Nel Casertano si prediligevano le alberate maritate, mentre l’alberello è più diffuso nell’Avellinese e nelle zone di alta collina-montagna in generale.

Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o cancella tutto
Guarda anche...
-
Solfitazione ridotta
A nostro avviso, meno solforosa c’è nel vino, meglio è per la...
-
Cantina impegnata per l'ambiente
Le cantine che fanno parte di questa categoria sono le nostre preferite:...
-
Metodo Biologico
La viticoltura biologica presta particolare attenzione alla tutela dell'equilibrio naturale del vigneto e dell'ambiente...
-
Coltivazioni con approccio ecologico
Che aderiscano al disciplinare di Produzione Integrata oppure no, le cantine a cui...
-
Vignaiolo Indipendente
Diversi tra i nostri produttori sono Vignaioli Indipendenti, e il nostro negozio...
-
SoloDaNoi - Bevande sfuse o meno, che trovi solo da Turàs!
Tutto quello che non è vino, in packaging comodi e sostenibili, e...